Login

Забыл пароль?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Забыл пароль?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Filter
Категории
Advanced filters
  • Длина (км)
  • Высотомер
Сохранить фильтр Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Длина10,7 km Высотомер2137 m Way down1435 m Длительность01:25 h:m Дата24.07.2023
Оценки Author Ландшафт Веселье Кондиция Техника

Статистика

166 Виды Оценки 0 Загрузки Среднее
Rate
  • Формуляр маршрута
  • Дорога
  • Загрузки

Si tratta di un vecchio canale d'irrigazione della Val Venosta. Noi lo percorreremo per un buon tratto. Lasciamo l’auto nel parcheggio della funivia Laces-St. Martin (640 metri di altezza). Percorriamo un tratto di ciclabile verso Malles quindi, in prossimità del parcheggio, attraversiamo il piazzale dell’Hotel Vermoi, quindi superiamo la statale e troviamo dall’altra parte una strada in direzione Merano che ci porterà alla roggia.

La prima parte del percorso attraversa un bosco di latifoglie e corre parallelo con la strada della Val Venosta. Più avanti il percorso si stacca e diventa più selvaggio attraversando zone rocciose aiutato da ponticelli di legno. Dall’alto possiamo osservare con un sol colpo d’occhio il fiume Adige, la ferrovia, la pista ciclabile e la strada. Lasciato il bosco la roggia incrocia piccoli vigneti che producono dell’ottimo Riesling. Quindi si apre lo spettacolo sul paese di Castelbello con il suo famoso castello (metri 580 di quota un’ora di cammino).

Il maniero fu eretto dai signori von Montalban, vassalli dei conti di Tirolo, ai quali il castello passò dopo il 1200. Molti i passaggi e gli eventi che interessarono la costruzione acquistato nel 1956 dallo Sato. Oggi il castello è aperto al pubblico e usato per mostre e concerti.

Qui scendiamo nella piazza del paese pronti a risalire attraversiamo la cantina Köfelgut e continuiamo sul sentiero fino a trovare il canale. Di qui il percorso continua in un bosco di castagni e querce per arrivare all’abitato di Ciardes. Qui ci siamo fermati a causa della pioggia ma abbiamo trovato una pizzeria deliziosa dove mangiare. Per il rientro prendere il primo treno alla stazione di Ciardes in direzione Malles Venosta per scendere a Laces.

 

Галерея маршрутов

Карта маршрута и высотный профиль

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 8 m Maximum height 1723 m Детальный вид

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message

Комментарии

Si esce a Bolzano sud (autostrada A22) poi la superstrada MeBo (Merano Bolzano) e si raggiunge Merano. Ora si risale la Val Venosta fino al paese di Laces, prendere a sinistra dalla rotonda e parcheggiare nei pressi della funivia Laces-St. Martin. Si tornerà a Laces con la ferrovia della Val Venosta.

GPS-Tracks

Trackpoints
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Формуляр маршрута (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
My score
Rate
Маршрут: La Roggia Latschander
Вид: Пешеходный туризм
Длина: 10,7 km
Evaluated on:
Длительность:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Оценка: Ландшафт Веселье Кондиция Техника